Pacchetto annuale.
Il programma di 12 mesi, sarà addebitato automaticamente sulla carta di credito o di debito fornito al momento dell’acquisto. I versamenti del contributo continueranno ad essere effettuati ogni 15 mesi successivi. Questo include il bonus gratuito di 3 mesi.
Corrispettivo per il rinnovo:
Coaching individuale:
L’importo di rinnovo per il programma mensile di coaching individuale è di € 297,00, e l’importo di rinnovo per il programma di sei mesi è € 1.782,00 e in più Lei riceverà un altro mese GRATIS ( totale di 7 mesi ). L’importo per il programma annuale è di € 3.564,00 e in più Lei riceverà altri 3 mesi GRATIS ( totale di 15 mesi ).
Alcune volte ci sono delle promozioni in corso.
Le sessioni saranno di 30 minuti l’una per il coaching individuale una volta alla settimana.
Coaching di gruppo:
L’ importo di rinnovo per il programma mensile di coaching di gruppo è di € 97,00 e l’importo di rinnovo per il programma di sei mesi è 582,00 € e in più riceverete un altro mese GRATIS ( totale di 7 mesi ). Alcune volte ci sono delle promozioni in corso. Le sessioni saranno di 60 minuti l’una per il coaching di gruppo, una volta alla settimana.
Opzioni di programmi di coaching:
– Individuale: 297 euro al mese
– Per la famiglia: per due famigliari 447 euro al mese (per tre famigliari 594 euro al mese)
– Per la coppia: 447 euro al mese
– Per soci e collaboratori: al massimo due persone 447 euro al mese
– Per gruppi: fino a 5 persone 697 al mese
Per versamenti del contributo per più mensilità verranno le seguenti vantaggiose scontistiche: Se acquisti 6 mesi di coaching,1 è gratis;
Se acquisti 12 mesi di coaching, 3 sono gratis
Le sessioni durano 30 minuti l’una per una volta alla settimana.
5. Annullamento del Contratto e Politiche di Rimborso del Corrispettivo
A) Annullamento e Diritto di Recesso:
Se l’utente è con partita IVA e dichiara di agire per scopi professionali, il termine di recesso e annullamento dal contratto e’ di 48 ore, 2 giorni.
Se l’utente è un privato il termine di recesso è di 14 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto, a meno che non sia già iniziato il programma.
Se il programma è iniziato, l’utente dovrà corrispondere eventuali sessioni di coaching di cui ha usufruito, ogni sessione è pari a € 74,25
Per annullare l’ordine, è necessario contattare il servizio assistenza clienti alla mail: info@yougotthepower.org e ricevere conferma.
B) Politiche di Rimborso:
E’ possibile annullare l’iscrizione al Programma in qualsiasi momento, con 15 giorni di preavviso mediante comunicazione da inviare via e-mail al servizio assistenza Clienti: info@yougotthepower.org
Tempistiche di rimborso:
Una volta che si riceve un codice di autorizzazione al rimborso da parte del servizio assistenza Clienti, il rimborso sarà effettuato entro 30 giorni.
6. Esenzione di Responsabilità e Rinuncia all’Azione:
Per ottenere la massima efficacia da un percorso di Life Coaching, la richiesta da parte del Cliente deve avvenire in modo consapevole e responsabile, basata sulla sua piena autonomia di volontà e scelta, e pertanto non soggetta a intenzione o decisione esterne. Con il Coaching non vengono trattati disturbi psicologici o altre problematiche sanitarie, pertanto un percorso di Coaching è un percorso di sviluppo personale e non un intervento terapeutico. Se sono diagnosticate depressioni, You Got The Power continuerà il suo percorso solo dopo aver avuto una certificazione medica/lettera rilasciata dal medico curante che attesti di sapere che il paziente sta facendo un percorso di coaching. La relazione tra Coach e Cliente è una relazione paritaria e volta a rafforzare l’autonomia del Cliente
Il cliente prende atto e riconosce che il servizio di Coaching non garantisce il raggiungimento dei risultati o degli obiettivi che il cliente si prefigge, ma costituisce unicamente un servizio di supporto al cliente nel valutare, sviluppare e massimizzare le proprie risorse personali.
La società e/o i coach non potranno pertanto essere ritenuti in alcun modo responsabili per l’eventuale mancato raggiungimento degli obiettivi che il cliente si era prefisso con il servizio di Coaching ovvero delle eventuali conseguenze, di qualsiasi natura e specie, derivanti per il cliente da eventuali decisioni sviluppate nel corso del servizio di Coaching, poichè le stesse sono sempre frutto della sua libera determinazione e volontà.
L’utente professionale (libero professionista, coach professionale, impresa, imprenditore, dipendente di un’azienda) rinuncia pertanto sin da ora ad agire nei confronti di You Got The Power, tutti i suoi affiliati, agenti o rappresentanti, in ogni sede civile, penale e amministrativa con azioni, reclami, denunce o esposti, richieste o danni di qualsiasi tipo, sia civile, contrattuale, diritto o equità, e diretti o indiretti, che pretende essere derivanti dalla partecipazione al Programma.
L’utente privato (non imprenditore, non impresa) rinuncia pertanto sin da ora ad agire nei confronti di You Got The Power, tutti i suoi affiliati, agenti o rappresentanti, in ogni sede civile, penale e amministrativa con azioni, reclami, richieste denunce o esposti, richieste o danni di qualsiasi tipo, sia civile, contrattuale, diritto o equità, e diretti o indiretti, (danni fisici o psicologici) derivanti dalla partecipazione al Programma.
L’utente dichiara infatti di essere consapevole che il coaching non è consulenza, non è terapia, ma solo un piano d’azione (come chiaramente esposto nella sezione “cosa non è un coach” e “A cosa mi serve un coach e qual’è il suo ruolo?” sul sito di You Got The Power che dichiaro di aver letto e ben compreso).
L’utente riconosce e comprende che non ci sono garanzie di alcun tipo per i risultati che si otterranno dalla partecipazione al Programma per le ragioni sopra esposte. L’utente riconosce che tutte le azioni che intraprenderà nel corso o in seguito al Programma di Coaching sono esclusivamente frutto della sua libera determinazione e volontà.
You Got The Power non costringe infatti nessuno a compiere azioni.
Il coach infatti non fa consulenza, non è un consulente finanziario, ma può dare una sua opinione.
7. Foro Competente:
Le parti del presente contratto convengono che lo stesso è regolato dalla legge dello
Stato del Nevada-USA, che in caso di controversia, la corte competente a decidere la stessa sarà quella di Las Vegas (Stato del Nevada-USA) e che in ogni caso la legge applicabile sarà quelle dello Stato del Nevada-USA
8. Condizioni Conclusive
Questo accordo costituisce l’intero e unico accordo tra le parti. Qualsiasi dichiarazione, o accordo precedente è abrogato.
Ogni modifica al presente accordo dovrà essere pattuita per iscritto.
Qualora una clausola di questo accordo non dovesse essere ritenuta valida dalla Corte competente, le restanti parti del presente accordo rimarranno comunque valide, efficaci ed operanti.
Se l’utente è un Professionista:
(con Partita IVA Società, ditta, coach professionista, singola persona già professionista), l’Utente dichiara sotto la propria responsabilità di essere un professionista e agire nell’ambito del presente contratto per scopi professionali, confermando che le informazioni fornite a Hai potere sono veritiere, di aver letto con attenzione e aver ben compreso ogni clausola del presente contratto.
Se l’utente è un Privato:
(senza Partita IVA, solo Codice Fiscale), l’Utente dichiara sotto la propria responsabilità che le informazioni fornite a You Got The Power sono veritiere, di aver letto con attenzione e aver ben compreso ogni clausola del presente contratto.
I servizi e prodotti di You Got The Power, come tutte le altre aziende di personal, professional and mental coaching nel mondo, non possono garantire risultati, perchè il recipiente, o cliente, o coachee, è responsabile ad impegnarsi per agire, fare azioni, completare compiti accordati con il coach.
Si approvano specificatamente le seguenti clausole:
art. 1 e 4: Rinnovo automatico del contratto
art. 2: Addebito corrispettivo per rinnovo automatico, sospensione dell’iscrizione per conto incapiente e annullamento iscrizione
art. 3: Diritto di You Got The Power di cambiare, modificare o cancellare il programma, se necessario, e limiti alla “messa in pausa” del programma.
art.5: Annullamento e recesso dal contratto e Politiche di rimborso del corrispettivo
art.6: Esenzione di responsabilità e rinuncia all’azione
art. 7: Legge applicabile, Foro competente, legge applicabile alla controversia